Azienda Agricola Oddo

caricamento . . .

Azienda Agricola Oddo
(0)

RICETTA pasta in brodo di pesce

Un piatto caldo per scaldare le fredde serate invernali

 

La pasta con il brodo di pesce, conosciuta in Sicilia come "pasta cu broru ri pisci", è un piatto delizioso, soprattutto se preparato con pesce fresco. Nella zona del trapanese utilizziamo, nella sua preparazione, l'aglio rosso di Nubia, il sale delle saline trapanesi, le mandorle siciliane e l’olio extravergine d’oliva trapanese. La disponibilità di pesce qui non manca, ma è possibile utilizzare anche del pesce surgelato. Noi adoperiamo pesce azzurro come ad esempio vope, occhiate, scorfani e ombrine.

 

 

PREPARAZIONE 0:25 h

COTTURA 0:45 h

PORZIONI: 5 persone

 

INGREDIENTI:

  • 700g di pesce da zuppa
  • 2l d’acqua
  • 1 cipolla
  • 200g di pomodorini
  • 3 cucchiai di concentrato di pomodoro
  • 70g di mandorle
  • 2 spicchi d'aglio
  • Un ciuffetto di prezzemolo
  • Q.b.olio evo
  • 400g di pasta
  • Q.b.sale, pepe e peperoncino

PREPARAZIONE:

  1. Per preparare la zuppa di pesce, inizia eviscerando, diliscando, lavando e salando il pesce che sceglierai di utilizzare.
  2. In una pentola, soffriggi la cipolla e aggiungi i pomodorini e il concentrato di pomodoro.
  3. Unisci l'aglio pestato con le mandorle e un pizzico di sale.
  4. Aggiungi il prezzemolo tritato e copri con acqua. Regola di sale, pepe e, se desideri, una punta di peperoncino.
  5. Unisci il pesce al brodo, iniziando con quello che richiede più tempo di cottura.
  6. Quando tutti i pesci saranno cotti prosegui filtrando il brodo e cuocendovi la pasta (noi di Trapani utilizziamo gli spaghetti spezzati, che le nostre nonne preparavano con un metodo tradizionale, ovvero avvolgevano gli spaghetti in un canovaccio e, utilizzando le mani, esercitando pressione sui polsi, schiacciavano gli spaghetti contro il piano di lavoro della cucina, girando e rigirando fino a romperli in piccoli pezzi.).
  7. Pulisci i pesci togliendo le spine e tienili da parte.
  8. Quando la pasta sarà cotta, unisci dell’olio extravergine d’oliva alla zuppa e servila guarnendo i piatti con il pesce pulito.

NEWS

RICETTA vellutata di zucca

Ecco a voi la regina indiscussa dell’autunno: la zucca.

Leggi tutto
RICETTA Mufuletta - La tradizione di San Martino

Un panino morbido al profumo di anice farcito con mortadella e olio EVO

Leggi tutto