Azienda Agricola Oddo
caricamento . . .
Non solo olio extravergine d’oliva nell’azienda agricola Oddo, ma diverse prelibatezze vengono prodotte con passione. Il miele, ad esempio, è un altro dei prodotti principali e normalmente ne vengono prodotte 3 diverse tipologie: miele di sulla, miele di eucalipto e miele millefiori.
In questo breve articolo analizzeremo le proprietà e i benefici del miele di sulla.
Questo miele è tra i più rari al mondo, poiché prodotto solo in Italia, e questo lo rende un miele pregiato ed unico.
Il miele di sulla deriva dalla fioritura della pianta di sulla, una leguminosa di colo rosso che cresce in maniera spontanea e senza difficoltà nelle regioni calde del meridione d’Italia.
Il miele di sulla viene utilizzato come dolcificante, in sostituzione allo zucchero, ma contiene circa il 33% di glucidi e calorie in meno di quest’ultimo. Ha un sapore leggermente più delicato del millefiori e anche un potere dolcificante inferiore rispetto a quest’ultimo. È ricco di ferro, rame, zinco, magnesio e manganese e questo lo rende un ottimo alleato per gli sportivi.
Il miele di sulla è in grado di apportare numerosi benefici all’organismo e, oltre ad essere indicato per lenire mal di gola e tosse, possiede anche un effetto depurativo e disintossicante.
Possiamo utilizzare il miele di sulla come dolcificante naturale di tisane e bevande, spalmato sul pane o sui pancakes, abbinato a formaggi oppure in cucina nella preparazione di dolci, ma anche di primi e secondi piatti.
Ricordiamo, infine, che il processo di cristallizzazione a cui va incontro con l’arrivo dell’inverno, e dunque delle basse temperature, è una semplice dimostrazione della sua eccezionale genuinità.
TweetUn panino morbido al profumo di anice farcito con mortadella e olio EVO
Leggi tutto