Azienda Agricola Oddo
caricamento . . .
I benefici dell' olio extravergine d'oliva Oddo si manifestano prevalentemente su:
Sistema cardio circolatorio, infatti l'olio extravergine d'oliva interviene diminuendo il livello di colesterolo totale e, contemporaneamente, innalzando il livello del colesterolo HDL ossia quello "buono" in grado di "spazzare le arterie" dalle placche di colesterolo LDL accumulatesi.
L' olio extravergine d'oliva favorisce anche lo sviluppo del sistema scheletrico nei bambini e rallenta il processo di decalcificazione ossea nelle persone anziane.
Il consiglio è quello di utilizzare l'olio extravergine d'oliva preferibilmente a crudo, ma bisogna ricordare che l'olio extravergine non è dannoso se cucinato, infatti grazie al suo elevato punto di fumo, l’olio extravergine d’oliva è consigliato anche per friggere.
Senza ombra di dubbio il miglior olio è quello extravergine. Purtroppo una scarsa conoscenza ed una dubbia pubblicità da parte delle industrie olearie hanno creato l'immagine che l'extravergine sia "pesante" e poco adatto ad una alimentazione sana. Assolutamente falso! L'olio extravergine è quello che maggiormente mantiene inalterate tutte le caratteristiche organolettiche dell'olio, oltre ad avere un sapore di gran lunga più pieno e genuino. In assoluto poi il miglior olio è quello cosiddetto "mosto" o non filtrato. Questo perché il mosto è il prodotto originale ed intatto della spremitura delle olive, è ricco di tutte quelle proprietà che hanno contribuito a chiamare il succo delle olive: nettare degli dei.